- Scopri di più
Divergenze USA-Europa a chiusura 61° Conferenza sulla sicurezza di Monaco
Il 16 febbraio si è chiusa la tre giorni della 61° Conferenza di Monaco sulla sicurezza (MSC). Nel corso dell'incontro, le divergenze tra Stati Uniti ed Europa su una serie di questioni hanno attirato l'attenzione di tutte le parti.
Nel suo discorso alla cerimonia di chiusura, il Presidente della Conferenza, Christoph Heusgen, ha menzionato in modo particolare la dichiarazione del vicepresidente statunitense, James David Vance, sull'Europa. "Dobbiamo preoccuparci del fatto che il fondamento dei nostri valori condivisi non sia più solido", ha affermato Heusgen, che ha inoltre dichiarato che il messaggio trasmesso dalla Conferenza sulla sicurezza di Monaco è stato molto chiaro: "L'Europa non è superflua". Nel suo discorso, egli ha sottolineato che in questo mondo più multipolare sono richieste norme e principi basati sulla Carta delle Nazioni Unite e sulla Dichiarazione universale dei diritti umani.
Alcuni partecipanti ritengono che l'incertezza provocata dal cambio di governo negli Stati Uniti stia esacerbando la rottura delle relazioni tra questi ultimi e l'Unione Europea, e che il divario transatlantico si stia approfondendo.
people.cn © People's Daily Online