Aziende tedesche rafforzano presenza globale in risposta a minaccia dazi USA

(CRI Online)martedì 04 marzo 2025
Aziende tedesche rafforzano presenza globale in risposta a minaccia dazi USA

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente dichiarato di aver deciso di imporre tariffe del 25% all'Unione Europea, e che le annuncerà "presto". Una volta che gli Stati Uniti e l'Europa avranno creato attriti commerciali tra di loro, l'economia tedesca sarà la prima a subirne le conseguenze, in particolare i comparti automobilistico, farmaceutico, dei macchinari e altri ad alta intensità di esportazione verso gli Stati Uniti. Molte imprese tedesche hanno dichiarato che rafforzeranno la loro presenza globale e la cooperazione con la Cina, al fine di far fronte all'impatto dei dazi statunitensi.

Hildegard Müller, presidente dell'Associazione dell'Industria Automobilistica Tedesca, ha dichiarato che le misure statunitensi non solo colpiranno l'industria automobilistica tedesca, ma danneggeranno anche il mercato interno statunitense.

L'impianto di assemblaggio BMW di Spartanburg, in South Carolina, produce modelli della serie X per il mercato globale. Glenn Schmidt, responsabile degli affari governativi globali del BMW Group, ha recentemente affermato che la catena produttiva dell'industria automobilistica e la catena di fornitura sono altamente globalizzate, e che tutte le parti hanno bisogno di creare maggiore cooperazione piuttosto che protezionismo. Egli ha anche espresso la forte fiducia di BMW nei confronti degli investimenti in Cina. Egli ha dichiarato: "La nostra cooperazione con la Cina è reciprocamente vantaggiosa, di importanza strategica e a lungo termine".

Rob Smith, amministratore delegato del gruppo tedesco KION, produttore di fama mondiale di carrelli elevatori, si è detto fiducioso sulle prospettive di KION nel mercato cinese. "Abbiamo investito costantemente in Cina e continueremo a farlo".

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto