Gravi divisioni all'interno dell'Europa sull'Ucraina, governo USA discuterà possibile "interruzione di aiuti" a Kiev

(CRI Online)martedì 04 marzo 2025
Gravi divisioni all'interno dell'Europa sull'Ucraina, governo USA discuterà possibile

Nelle ultime settimane i leader europei hanno condotto intense attività diplomatiche nella speranza di far sentire la voce dell'Europa nei colloqui di pace tra Russia e Ucraina. Tuttavia, gli osservatori hanno notato che nella dichiarazione rilasciata dopo il vertice di Londra sull'Ucraina viene menzionata solo la necessità che l'Ucraina partecipi ai colloqui di pace, senza chiarire se l'Europa stessa debba essere presente al tavolo delle trattative.

Secondo diversi analisti, questo aspetto riflette le divisioni interne all'Europa sulla questione ucraina. La preoccupazione principale del continente è attualmente come garantire la sicurezza a lungo termine dell'Europa e dell'Ucraina, ma i Paesi interessati non riescono a raggiungere un consenso su meccanismi operativi specifici. Il Presidente francese Emmanuel Macron ha proposto di schierare una forza di interposizione europea in Ucraina dopo la firma dell'accordo di pace. Questa proposta ha però incontrato immediate resistenze in Europa. L'Ungheria si è esplicitamente opposta alla posizione dell'UE sulla garanzia di sicurezza e sull'invio di armi all'Ucraina. Anche il Primo Ministro slovacco Robert Fico ha negato il proprio supporto militare e finanziario all'Ucraina. Entrambi i Paesi non hanno partecipato al vertice tenutosi a Londra il 2 marzo.

Contemporaneamente, gli Stati Uniti stanno ridimensionando il proprio impegno in materia di sicurezza verso l'Europa. Il segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth ha chiarito che gli Stati Uniti non saranno più "particolarmente focalizzati" sulla sicurezza europea e che il mantenimento della sicurezza del continente dovrà ricadere principalmente sotto la responsabilità dei membri europei della NATO.

Secondo quanto riportato il 2 marzo dal New York Times, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha tenuto il 3 marzo un incontro con il segretario di Stato Marco Rubio e il segretario alla Difesa Pete Hegseth per valutare ed eventualmente adottare una serie di misure riguardanti l'Ucraina, incluse la possibile sospensione o revoca degli aiuti militari.

Gli esperti ritengono che gli Stati Uniti mostrino scarso interesse per le richieste dell'UE. Un'Europa frammentata e strategicamente dipendente dagli Stati Uniti dispone di un potere negoziale limitato. Resta quindi incerto se l'Europa potrà effettivamente tornare al tavolo dei negoziati per contribuire a porre fine al conflitto tra Russia e Ucraina.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto