Roadshow a Milano mette in luce la China International Supply Chain Expo

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 20 marzo 2025
Roadshow a Milano mette in luce la China International Supply Chain Expo
Mario Boselli, presidente della Italy China Council Foundation, parla durante un roadshow della terza China International Supply Chain Expo (CISCE) a Milano. (18 marzo 2025 - Xinhua/Li Jing)

Martedì 18 marzo si è tenuto a Milano, in Italia, il roadshow della terza China International Supply Chain Expo (CISCE), in cui è stata evidenziata la cooperazione bilaterale e sono stati firmati accordi di cooperazione.

All'evento hanno partecipato oltre 200 rappresentanti di istituzioni di promozione del commercio e degli investimenti, associazioni imprenditoriali e imprese di Cina e Italia.

Ren Hongbin, presidente del China Council for the Promotion of International Trade (CCPIT), ha sottolineato i costanti progressi raggiunti nella cooperazione bilaterale dall'istituzione delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia 55 anni fa.

Ren ha sollecitato un'ulteriore collaborazione nei settori tradizionali, ampliando al contempo le partnership in campi emergenti come i veicoli elettrici, l'intelligenza artificiale e l'economia digitale.

I rappresentanti italiani hanno sottolineato le forti relazioni bilaterali tra Italia e Cina. In mezzo alle crescenti sfide geopolitiche e alle incertezze economiche globali, si aspettano che piattaforme come la CISCE contribuiscano a promuovere una più stretta cooperazione nella filiera di approvvigionamento, contribuendo allo sviluppo a lungo termine delle relazioni economiche e commerciali Cina-Italia e Cina-Europa.

La terza CISCE, in programma dal 16 al 20 luglio a Beijing, dovrebbe concentrarsi su filiere di produzione avanzata, energia pulita, veicoli intelligenti, tecnologia digitale, vita sana e agricoltura verde.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto