- Scopri di più
Premier cinese promette un'ulteriore apertura nonostante le crescenti incertezze globali (2)
![]() |
Il premier cinese Li Qiang partecipa alla cerimonia di apertura del China Development Forum 2025 di Beijing. (23 marzo 2025 - Xinhua/Gao Jie) |
Domenica 23 marzo, in un discorso programmatico pronunciato alla cerimonia di apertura del China Development Forum 2025 a Beijing, il premier cinese Li Qiang ha promesso di promuovere in modo incrollabile l'apertura e la cooperazione nonostante la crescente instabilità e incertezza globale.
La Cina continuerà ad accogliere a braccia aperte le imprese di tutto il mondo, ad ampliare ulteriormente l'accesso al mercato, ad affrontare attivamente le preoccupazioni delle aziende e a facilitare l'integrazione più profonda delle imprese finanziate dall'estero nel mercato cinese, ha affermato.
La crescente frammentazione economica globale, unita alla crescente instabilità e incertezza nel mondo odierno, sottolinea la crescente necessità per i Paesi di aprire i propri mercati e per le aziende di condividere le risorse, al fine di affrontare le sfide e perseguire una prosperità comune, ha affermato il premier.
Ha affermato che la Cina salvaguarderà il libero scambio e contribuirà al funzionamento regolare e stabile delle filiere industriali e di approvvigionamento globali.
La Cina ha fissato il suo obiettivo di crescita annuale a circa il 5 percento per il 2025. Li ha affermato che la decisione riflette sia la profonda comprensione della Cina delle proprie condizioni economiche fondamentali sia la forte fiducia nella proprie capacità di governance e nel potenziale di sviluppo futuro, e ha promesso sforzi per rafforzare il supporto politico stimolando al contempo le forze di mercato al fine di raggiungere l'obiettivo.
Il Paese implementerà politiche macro-economiche più proattive e di impatto, rafforzerà ulteriormente gli aggiustamenti anticiclici e introdurrà nuove politiche incrementali quando necessario per fornire un forte supporto al miglioramento duraturo e al funzionamento stabile dell'economia, ha affermato Li.
Il Paese continuerà a promuovere la costruzione di un mercato nazionale unificato e a sbloccare i colli di bottiglia nella circolazione economica per creare un ambiente di sviluppo migliore per varie entità commerciali, ha aggiunto.
Li ha sottolineato che durante la Festa di Primavera di quest'anno e nel periodo adiacente, l'economia cinese ha assistito a un'ondata di eventi fenomenali, con nuovi driver di crescita che stanno guadagnando forza in vari settori, il che inietterà uno slancio sostenuto e robusto nell'economia.
Il China Development Forum 2025 è in programma dal 23 al 24 marzo. Il tema del forum di quest'anno è "Liberare lo slancio dello sviluppo per una crescita stabile dell'economia globale".
Circa 720 persone, tra cui imprenditori, funzionari governativi, esperti e rappresentanti di organizzazioni internazionali nazionali ed estere hanno partecipato alla cerimonia di apertura del forum, organizzata dal Centro di Ricerca per lo Sviluppo del Consiglio di Stato.
people.cn © People's Daily Online