- Scopri di più
Incontro tra Xi Jinping e Primo Ministro ad interim del Bangladesh, Muhammad Yunus
Nella mattinata del 28 marzo, presso la Grande Sala del Popolo a Beijing, il Presidente cinese Xi Jinping, ha avuto un incontro con Muhammad Yunus, Primo Ministro ad interim del Bangladesh.
Durante l'incontro, Xi Jinping ha ricordato la lunga storia di scambi amichevoli tra i popoli dei due Paesi, evidenziando che fin dall'allacciamento delle relazioni diplomatiche, le due parti si sono sempre sostenute a vicenda, trattandosi da pari e collaborando per il reciproco vantaggio. Ha espresso l'intenzione di lavorare con il Bangladesh per portare la cooperazione bilaterale a un nuovo livello e apportare maggiori benefici alle popolazioni dei due Paesi.
Xi Jinping ha poi sottolineato che la Cina approfondirà ulteriormente le riforme in ogni aspetto e amplierà l'apertura ad alto livello, il che creerà nuove opportunità per lo sviluppo dei Paesi di tutto il mondo, incluso il Bangladesh. La Cina è intenzionata a collaborare con il Bangladesh per promuovere la costruzione congiunta di alta qualità della "Belt and Road", esplorare la cooperazione nei settori dell'economia digitale, dell'economia verde, dell'economia marina, delle infrastrutture e delle risorse idriche e a migliorare gli scambi tra le persone. La parte cinese è anche intenzionata a rafforzare il coordinamento e la cooperazione multilaterale con il Bangladesh, in modo da promuovere l'unità e l'auto-miglioramento del Sud Globale, favorendo la costruzione di una comunità globale dal futuro condiviso.
Dal canto suo, Muhammad Yunus ha affermato che la Cina è un partner e un amico affidabile del Bangladesh, e che il suo Paese sostiene fermamente il principio di una sola Cina e si oppone all'"indipendenza di Taiwan". Il Bangladesh apprezza molto le tre iniziative globali e altri concetti importanti proposti dal Presidente Xi Jinping, ed è disposto a coordinarsi strettamente con la Cina per cogliere le opportunità, rispondere insieme alle sfide e mantenere congiuntamente la pace, la stabilità, lo sviluppo e la prosperità del mondo.
people.cn © People's Daily Online