- Scopri di più
La Cina lancia la prima tratta transregionale per camion pesanti alimentati a idrogeno (6)
![]() |
Camion pesanti alimentati a idrogeno presso porto di terra del Nuovo Corridoio Commerciale Internazionale Terra-Mare a Chongqing, nella Cina sud-occidentale. (14 aprile 2025 - Xinhua/Tang Yi) |
China Petrochemical Corporation, nota anche come Sinopec Group, la più grande raffineria di petrolio cinese, ha annunciato lunedì 14 aprile il lancio ufficiale della prima tratta transregionale per autocarri pesanti alimentati a idrogeno, segnando una pietra miliare nello sviluppo dell'energia a idrogeno nelle regioni occidentali della Cina.
La tratta, ora operativa per servizi di trasporto merci regolari con autocarri pesanti alimentati a idrogeno, si estende per 1.150 chilometri dalla municipalità di Chongqing, nella Cina sud-occidentale, al porto di Qinzhou, nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, nella Cina meridionale, attraversando la provincia sud-occidentale del Guizhou.
La tratta prevede quattro stazioni di rifornimento di idrogeno, tutte costruite da Sinopec, per garantire una rete di fornitura di idrogeno affidabile lungo il percorso.
Queste regioni sono ricche di risorse di idrogeno, con un'implementazione su larga scala di tecnologie di produzione di idrogeno come l'elettrolisi dell'acqua e la decomposizione dell'ammoniaca.
Con una produzione annua di idrogeno derivante da sottoprodotti industriali superiore a 400.000 tonnellate, queste regioni possono soddisfare complessivamente il fabbisogno di carburante di 360.000 veicoli logistici alimentati a idrogeno.
Oltre al trasporto, il corridoio funge da snodo industriale. Si prevede che gestirà 220.000 unità di carico all'anno nel traffico bidirezionale.
people.cn © People's Daily Online