Incontro tra Xi Jinping e il sovrano malese Ibrahim Iskandar

(CRI Online)mercoledì 16 aprile 2025
Incontro tra Xi Jinping e il sovrano malese Ibrahim Iskandar

Nella mattinata del 16 aprile, presso la piazza del Palazzo Nazionale malese, il Presidente cinese Xi Jinping ha incontrato il sovrano della Malesia, il sultano Ibrahim Iskandar.

Durante l'incontro, Xi Jinping ha espresso il suo desiderio di impegnarsi, insieme al sultano Ibrahim Iskandar, per guidare uno stabile sviluppo di lungo termine delle relazioni sino-malesi, creare congiuntamente una comunità sino-malese dal futuro condiviso strategica e di alto livello, scrivere nuove pagine di amicizia, solidarietà e cooperazione fra vicini, avviando così un nuovo "cinquantennio d'oro" sino-malese.

Xi Jinping ha inoltre sottolineato la necessità per le due parti di continuare ad approfondire la reciproca fiducia e a sostenersi a vicenda sui rispettivi interessi fondamentali e principali preoccupazioni; Cina e Malesia dovrebbero approfondire la sinergia delle strategie di sviluppo, attingere ai reciproci punti di forza, ottenere vantaggi reciproci e risultati vantaggiosi, perseguendo congiuntamente la strada della modernizzazione. La Cina desidera promuovere il dialogo fra le civiltà confuciana e islamica, portando avanti una maggiore cooperazione nei campi culturale, turistico ed educativo, incentivando la conoscenza reciproca dei due popoli. La Cina sostiene il lavoro della Malesia nelle sue vesti di presidente di turno dell'ASEAN, con il desiderio di mettere in pratica le tre Iniziative di Sviluppo Globale, Sicurezza Globale e Civiltà Globale, promuovendo l'unione e lo sviluppo comune del Sud Globale e offrendo alla regione e al mondo maggiori sicurezza ed energia positiva.

Dal canto suo,Ibrahim Iskandar ha dichiarato che la Malesia dà grande importanza alle relazioni con la Cina. Il Paese attribuisce importanza anche all'integrazione economica regionale, sostiene fermamente l'iniziativa "Belt and Road" ed è desideroso di rafforzare la cooperazione commerciale e nel campo degli investimenti con la Cina, stabilizzando congiuntamente la filiera di approvvigionamento industriale, migliorando la connessione e rafforzando gli scambi nei campi dell'istruzione e delle scienze umane. In qualità di presidente di turno dell'ASEAN e di coordinatore delle relazioni ASEAN-Cina, la Malesia è impegnata a promuovere un maggiore sviluppo delle relazioni bilaterali e a costruire insieme un futuro pacifico e prospero.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto