Colloquio tra Xi Jinping e il primo ministro della Malesia, Anwar Ibrahim

(CRI Online)giovedì 17 aprile 2025
Colloquio tra Xi Jinping e il primo ministro della Malesia, Anwar Ibrahim

Nel pomeriggio del 16 aprile, il Presidente cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio con il primo ministro malese Anwar Ibrahim presso la residenza ufficiale di quest'ultimo.

Xi Jinping ha sottolineato che l'amicizia tradizionale tra Cina e Malesia affonda le proprie radici in un passato millenario. Nei cinquant'anni trascorsi, le relazioni bilaterali hanno prodotto risultati fruttuosi. Volgendo lo sguardo al prossimo cinquantennio, le due nazioni dovrebbero proseguire nella costruzione di una comunità sino-malese dal futuro condiviso, caratterizzata da un elevato valore strategico, al fine di generare maggiori benefici per i rispettivi popoli e contribuire alla prosperità e stabilità regionale.

Il Presidente cinese ha delineato una proposta articolata in tre punti per la costruzione di questa comunità: in primo luogo, preservare l'autonomia strategica e rafforzare il coordinamento di alto livello; in secondo luogo, unire le forze per lo sviluppo, creando un modello esemplare di cooperazione orientata allo sviluppo di alta qualità; in terzo luogo, trasmettere l'amicizia di generazione in generazione, intensificando gli scambi e il dialogo tra le civiltà.

Xi Jinping ha inoltre dichiarato che la Cina sostiene la Malesia nell'esercizio della presidenza di turno dell'ASEAN ed è pronta a collaborare con i Paesi della regione per sottoscrivere quanto prima il protocollo di aggiornamento dell'Area di Libero Scambio Cina-ASEAN. Ha evidenziato l'importanza di contrastare congiuntamente fenomeni come il disaccoppiamento, il "piccolo cortile, alto recinto" e l'imposizione arbitraria di dazi, attraverso politiche di apertura, cooperazione e inclusività. Ha sottolineato la necessità di rispondere alla "legge della giungla" con i valori asiatici di pace, cooperazione, apertura e inclusività, affrontando l'incertezza e l'instabilità globali mediante la certezza e la stabilità dell'Asia.

Dal canto suo, Anwar Ibrahim ha affermato che, di fronte alla crescente tendenza all'unilateralismo, la Malesia intende intensificare la cooperazione con la Cina per affrontare insieme rischi e sfide. Ha precisato che l'ASEAN non accetterà alcuna imposizione unilaterale di dazi e perseguirà la crescita economica attraverso una cooperazione solidale e autonoma.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto