- Scopri di più
Colloquio tra Xi Jinping e Ilham Aliyev
Nella mattinata del 23 aprile, presso la Grande Sala del Popolo a Beijing, il Capo di Stato cinese, Xi Jinping, ha avuto un colloquio con il Presidente dell'Azerbaigian, Ilham Aliyev, in visita di Stato in Cina. I due capi di Stato hanno annunciato l'istituzione di un partenariato strategico comprensivo sino-azerbaigiano.
Durante l'incontro, Xi Jinping ha sottolineato che la Cina sostiene l'Azerbaigian nella salvaguardia della propria sovranità nazionale, indipendenza e integrità territoriale, e nel continuare a percorrere una strada di sviluppo in linea con le proprie condizioni nazionali. Xi Jinping ha poi espresso il desiderio di approfondire la cooperazione nell'applicazione della legge e nella sicurezza, al fine di lottare con determinazione terrorismo, separatismo ed estremismo. I due Paesi hanno conseguito ricchi risultati nella costruzione congiunta della "Belt and Road", ottenendo benefici concreti per i rispettivi popoli. È necessario, ha affermato Xi Jinping, promuovere l'approfondimento e la concretizzazione della costruzione congiunta della "Belt and Road" per realizzare uno sviluppo di alta qualità; bisogna incoraggiare e supportare la collaborazione nei campi dell'istruzione, della cultura, del turismo, e degli scambi giovanili e locali, così da consolidare il fondamento dell'amicizia tra i due popoli.
Il Presidente cinese ha inoltre riferito che le guerre dei dazi e commerciali danneggiano gli interessi e i diritti legittimi dei diversi Paesi, minando il sistema commerciale multilaterale e incidendo sull'ordine economico mondiale. In merito a ciò, la Cina desidera impegnarsi con l'Azerbaigian per difendere il sistema internazionale incentrato sulle Nazioni Unite e l'ordine internazionale basato sul diritto internazionale, salvaguardando fermamente i propri diritti e interessi legittimi e tutelando l'equità e la giustizia internazionali.
Dal canto suo, Ilham Aliyev ha affermato che l'Azerbaigian intende approfondire assieme alla Cina la costruzione del partenariato strategico comprensivo e gli scambi tra i partiti politici e culturali, rafforzare la cooperazione negli affari internazionali e regionali, così da promuovere un maggiore sviluppo delle relazioni bilaterali.
Dopo il colloquio, i due leader hanno firmato insieme una dichiarazione congiunta sull'istituzione del partenariato strategico comprensivo, presenziando anche alla firma di 20 documenti cooperativi.
Prima del dialogo, di fronte alla Grande Sala del Popolo di Beijing, Xi Jinping e la sua consorte, Peng Liyuan, hanno tenuto una cerimonia di benvenuto in onore di Ilham Aliyev e della sua consorte, Mehriban Aliyeva.
people.cn © People's Daily Online