Colloquio tra Xi Jinping e il Presidente del Kenya William Samoei Ruto

(CRI Online)giovedì 24 aprile 2025
Colloquio tra Xi Jinping e il Presidente del Kenya William Samoei Ruto

La mattina del 24 aprile, il Capo di Stato cinese Xi Jinping ha avuto un colloquio con il Presidente del Kenya William Samoei Ruto presso la Grande Sala del Popolo a Beijing, nell'ambito della visita ufficiale di quest'ultimo in Cina. I due leader hanno concordato di elevare le relazioni bilaterali al livello di comunità dal futuro condiviso Cina-Kenya nella nuova era.

Xi Jinping ha ricordato che nei 62 anni trascorsi dall'allacciamento delle relazioni diplomatiche, Cina e Kenya si sono sempre rispettati e sostenuti reciprocamente, hanno portato avanti lo spirito dell'amicizia e della cooperazione sino-africana e lo spirito della Via della Seta, promuovendo il partenariato strategico globale tra i due Paesi a un nuovo livello. L'elevazione dei rapporti sino-kenioti al rango di comunità dal futuro condiviso nella nuova era rappresenta una scelta strategica condivisa da entrambe le parti. La Cina intende, insieme al Kenya, seguire il corso della storia e le tendenze dell'epoca, costruire un modello di comunità sino-africana dal futuro condiviso per tutte le stagioni nella nuova era, e guidare lo sviluppo delle relazioni sino-africane e la solidarietà e cooperazione del Sud Globale.

Xi Jinping ha sottolineato che la costruzione di una comunità dal futuro condiviso rappresenta la strada giusta per il rispetto reciproco, la parità di trattamento e la cooperazione vantaggiosa per tutti. Cina e Kenya dovrebbero continuare a sostenersi fermamente nella salvaguardia della sovranità, della sicurezza e degli interessi nazionali, nell'esplorare percorsi di sviluppo basati sulle proprie condizioni nazionali, e nell'approfondire gli scambi sulle esperienze di governance, diventando compagni di viaggio e veri amici sulla strada della modernizzazione.

William Samoei Ruto ha affermato che il Kenya aderisce fermamente al principio di "una sola Cina" e riconosce Taiwan come parte inalienabile del territorio cinese. Il Kenya è disposto a unirsi alla Cina per costruire una comunità dal futuro condiviso, a coordinare le strategie di sviluppo economico e sociale, a rafforzare la cooperazione nel commercio, negli investimenti, nelle infrastrutture, nella scienza e nella tecnologia, a potenziare gli scambi nei settori dell'istruzione, della cultura e del turismo e a far progredire il processo di modernizzazione di entrambi i Paesi, in modo da legare più strettamente i loro destini.

Le due parti hanno pubblicato la "Dichiarazione congiunta Cina-Kenya sulla costruzione di un modello di comunità sino-africana dal futuro condiviso per tutte le stagioni nella nuova era".

Dopo il colloquio, i due leader hanno assistito alla firma di 20 documenti di cooperazione nei settori della costruzione congiunta della "Belt and Road", dell'alta tecnologia, degli scambi culturali, dell'economia e del commercio, dell'informazione e dei media.

(Web editor: Feng Yuxin, Zhao Jian)

Foto