La 31a fiera degli investimenti e del commercio di Lanzhou attira partecipanti globali

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 07 luglio 2025
La 31a fiera degli investimenti e del commercio di Lanzhou attira partecipanti globali
Un'espositrice (prima a sinistra, in primo piano) promuove i suoi prodotti ai visitatori durante la 31a edizione della China Lanzhou Investment and Trade Fair a Lanzhou, nella provincia del Gansu, Cina nord-occidentale. (6 luglio 2025 - Xinhua/Zhang Zhimin)

La 31a edizione della China Lanzhou Investment and Trade Fair si è aperta domenica 6 luglio a Lanzhou, capoluogo della provincia del Gansu, nella Cina nord-occidentale, attirando oltre 2.000 aziende nazionali e internazionali.

La fiera di quest'anno ha come Paese ospite d'onore l'Indonesia. La partecipazione ha superato quella delle edizioni precedenti, con rappresentanti di oltre 20 nazioni, tra cui Germania, Spagna, Russia, Malesia e Iran, insieme ai rappresentanti di 18 municipalità, province e regioni autonome cinesi, nonché della Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong.

La fiera si articola in quattro aree espositive, dedicate alla cooperazione internazionale lungo la Via della Seta, agli scambi regionali, ai beni di consumo e alle principali industrie del Gansu, che espongono prodotti provenienti da diversi settori: produzione di macchinari, petrolchimica, biomedicina, nuovi materiali, nuove energie, aerospaziale, agricoltura e data information, hanno reso noto gli organizzatori.

Sono stati programmati oltre 30 forum ed eventi commerciali per la fiera.

L'ambasciatore indonesiano in Cina, Djauhari Oratmangun, ha osservato che le 16 aziende indonesiane partecipanti presentavano caffè, prodotti alimentari, artigianato e batik tradizionali, e ha espresso l'auspicio che i due Paesi approfondiscano la cooperazione in materia di energie rinnovabili, agricoltura moderna e turismo culturale.

Evento economico internazionale di punta del Gansu dal 1993, la fiera quest'anno ha siglato accordi per 1.181 progetti di investimento per un totale di oltre 650 miliardi di yuan (circa 90,9 miliardi di dollari) in settori quali nuove attrezzature energetiche, lavorazione agricola, nuovi materiali e tecnologia digitale.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto