Beijing, cerimonia commemorativa 88esimo anniversario scoppio della Guerra di resistenza contro aggressione giapponese

(CRI Online)lunedì 07 luglio 2025
Beijing, cerimonia commemorativa 88esimo anniversario scoppio della Guerra di resistenza contro aggressione giapponese

Nella mattinata del 7 luglio, presso il Memoriale della Guerra di resistenza del popolo cinese contro l'aggressione giapponese, si è tenuta la cerimonia commemorativa dell'88esimo anniversario dello scoppio della Guerra, con l'inaugurazione della mostra tematica "Per la liberazione nazionale e la pace del mondo". Cai Qi, membro del Comitato Permanente dell'Ufficio Politico e capo della Segreteria del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, ha tenuto un discorso e annunciato l'apertura della mostra.

Nel suo discorso, Cai Qi ha ricordato che 88 anni fa il militarismo giapponese creò deliberatamente l'incidente del Ponte Lugou, che sconvolse la Cina e il mondo, e lanciò sfacciatamente una guerra di aggressione complessiva contro la Cina. Le truppe e i civili cinesi si ribellarono, scoppiò una guerra di resistenza dell'intera nazione e si aprì il principale campo di battaglia della guerra mondiale antifascista in Oriente. Il PCC combatté coraggiosamente in prima linea nella Guerra di resistenza e ne guidò la direzione. Il popolo cinese collaborò diligentemente e diede un contributo significativo alla vittoria della guerra mondiale antifascista.

Cai Qi ha inoltre affermato che nel processo del nuovo viaggio, la Cina salvaguarderà fermamente gli affari della pace e della giustizia dell'umanità, promuoverà la costruzione di una comunità umana dal futuro condiviso e contribuirà ulteriormente alla nobile causa della pace e dello sviluppo dell'umanità.

La mostra tematica "Per la liberazione nazionale e la pace del mondo" è divisa in 8 parti, con una superficie espositiva di 12200 metri quadrati, con 1525 fotografie e 3237 reperti culturali in esposizione.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto