- Scopri di più
La Cina lancia il veicolo cargo Tianzhou-9 per inviare rifornimenti alla stazione spaziale
![]() |
Un razzo Long March-7 Y10 trasportante il veicolo spaziale cargo Tianzhou-9 decolla dal sito di lancio di Wenchang, nella provincia meridionale cinese di Hainan. (15 luglio 2025 - Xinhua/Yang Guanyu) |
La Cina ha lanciato il veicolo spaziale cargo Tianzhou-9 nelle prime ore della mattina di martedì 15 luglio per consegnare rifornimenti alla sua stazione spaziale orbitante Tiangong, secondo quanto riportato dall'Agenzia Spaziale Cinese con Equipaggio (CMSA).
Il razzo Long March-7 Y10, trasportante Tianzhou-9, è decollato alle 5:34 (ora di Beijing) dal sito di lancio di Wenchang, nella provincia insulare meridionale di Hainan, ha comunicato l'agenzia.
Dopo circa 10 minuti, Tianzhou-9 si è staccato dal razzo ed è entrato nell'orbita designata. I suoi pannelli solari si sono presto aperti. L'agenzia ha dichiarato il lancio un completo successo.
Il veicolo cargo effettuerà in seguito il rendezvous e l'aggancio con la stazione spaziale.
Tianzhou-9 è carico di rifornimenti essenziali, tra cui materiali di consumo per l'equipaggio in orbita, propellente e attrezzature per esperimenti e test applicativi.
La missione è il quarto volo di rifornimento cargo del programma spaziale cinese con equipaggio da quando la stazione spaziale è entrata nella fase di applicazione e sviluppo. Si tratta anche della 584ª missione della serie di razzi Lunga Marcia.
people.cn © People's Daily Online