- Scopri di più
Leader aziendali globali fiduciosi nel mercato cinese cercano legami più stretti al CISCE
![]() |
Barbara Joe, direttrice operativa della Camera di Commercio Asiatica di Houston, in Texas, rilascia un'intervista a China News Network. (16 luglio 2025 -China News Network/Gong Weiwei) |
La terza edizione della China International Supply Chain Expo (CISCE) ha aperto i battenti mercoledì 16 luglio a Beijing, attirando numerosi rappresentanti provenienti da Europa e America, che hanno espresso ottimismo sul potenziale del mercato cinese e la loro volontà di rafforzare la cooperazione commerciale con i partner cinesi.
Nonostante alcune tensioni tariffarie, le aziende americane sperano ancora di collaborare con le controparti cinesi, ha affermato Barbara Joe, direttrice operativa della Camera di Commercio Asiatica di Houston in Texas, Stati Uniti, durante un'intervista con China News Network.
Ha sottolineato che la CISCE ha fornito una piattaforma di comunicazione per le aziende cinesi e americane, in particolare quelle dell'area di Houston, contribuendo a promuovere relazioni di cooperazione.
Victor Cadena, vicepresidente esecutivo della Camera di Commercio Messicana in Cina (MexCham China), ha affermato che questo è il secondo anno consecutivo in cui la camera organizza la partecipazione di aziende messicane all'Expo. Oltre 10 aziende messicane e circa 30 rappresentanti del mondo imprenditoriale erano presenti all'evento di quest'anno, segnando una notevole espansione rispetto al 2024.
Cadena ha affermato che la MexCham China opera nel Paese da quasi 20 anni e continuerà a promuovere la cooperazione commerciale tra aziende cinesi e messicane.
Ha inoltre osservato che il Messico è il secondo partner commerciale della Cina in America Latina, mentre la Cina si classifica come il secondo partner commerciale del Messico a livello globale. "Abbiamo molta fiducia nel mercato cinese", ha affermato.
Danijel Nikolic, assistente segretario generale del governo della Repubblica di Serbia, ha affermato che 12 aziende serbe, principalmente nel campo della logistica, saranno presenti al CISCE di quest'anno, con l'obiettivo di trasportare materie prime dalla Cina alla Serbia per la lavorazione prima di esportarle nei mercati terzi.
Nikolic ha osservato che le solide relazioni politiche tra Serbia e Cina hanno creato un ambiente favorevole per gli scambi commerciali.
Ha osservato che la Cina è uno dei mercati più grandi al mondo e le aziende serbe sperano di raggiungere un vasto pubblico cinese attraverso la fiera.
"Siamo qui per costruire un futuro comune tra la Serbia e il popolo cinese", ha affermato Nikolic.
people.cn © People's Daily Online