La Cina completa il primo test di atterraggio e decollo di un lander lunare con equipaggio (5)

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 08 agosto 2025
La Cina completa il primo test di atterraggio e decollo di un lander lunare con equipaggio
Modulo lunare con equipaggio durante una prova in un sito di test nella contea di Huailai, nella provincia dello Hebei, Cina settentrionale. (Xinhua/Zhang Bin)

La Cina ha annunciato giovedì 7 agosto di aver completato con successo un test completo di atterraggio e decollo per il suo lander lunare con equipaggio presso un sito di prova nella contea di Huailai, nella provincia dello Hebei, nella Cina settentrionale.

Il test, completato mercoledì, rappresenta un passo fondamentale nello sviluppo del programma cinese di esplorazione lunare con equipaggio e segna anche la prima volta che la Cina ha effettuato un test delle capacità di atterraggio e decollo extraterrestre di un veicolo spaziale con equipaggio, ha affermato l'Agenzia Spaziale Cinese con Equipaggio.

Il lander lunare, chiamato Lanyue, che significa abbracciare la Luna, è costituito sia da un modulo di atterraggio che da un modulo di propulsione. Si tratta di un veicolo spaziale di nuova concezione progettato per supportare missioni con equipaggio da e per la Luna.

Sarà utilizzato per trasportare due taikonauti tra l'orbita lunare e la superficie lunare e trasporterà un rover lunare e altri carichi scientifici. Dopo l'atterraggio, il lander fungerà da centro di supporto vitale, centro energetico e centro dati, offrendo assistenza e fungendo da base per la permanenza e le attività dei taikonauti sulla superficie lunare.

Sottolineando che il test è stato complesso, con un ciclo lungo e sfide tecniche, l'agenzia spaziale ha affermato che il successo rappresenta una svolta nella ricerca e nello sviluppo per quanto riguarda il programma cinese di esplorazione lunare con equipaggio.

La Cina mira a far atterrare i suoi astronauti sulla Luna prima del 2030, con l'obiettivo di condurre esplorazioni scientifiche.

(Web editor: Wu Shimin, Renato Lu)

Foto