- Scopri di più
Fujian e Guangdong potenziano le misure di risposta all'emergenza tifone
![]() |
Imbarcazioni all'ancora in un porto per ripararsi dal tifone Podul a Xiamen, nella provincia del Fujian, Cina sudorientale. (12 agosto 2025 - Xinhua/Zeng Demeng) |
Martedì 12 agosto alle 18:00, il quartier generale per il controllo delle inondazioni nella provincia del Fujian, nella Cina orientale, ha aumentato il livello di risposta di emergenza ai tifoni dal livello IV al livello III, in previsione dell'arrivo del tifone Podul.
Le autorità della vicina provincia del Guangdong hanno effettuato lo stesso aggiornamento del livello di risposta di emergenza ai tifoni alle 20:00 di martedì. Il tifone Podul sta aumentando di intensità e si prevede che porterà forti piogge e forti raffiche di vento nel Guangdong da mercoledì a venerdì.
Podul, l'undicesimo tifone della stagione del Pacifico del 2025, si trovava a circa 510 chilometri a sud-est di Taitung, nella regione cinese di Taiwan, alle 17:00 di martedì, con venti che soffiavano a velocità massime di 35 metri al secondo al suo centro, secondo il Centro Meteorologico Nazionale.
Con l'aumentare della sua intensità, Podul si sta spostando verso ovest a una velocità approssimativa di 25 chilometri all'ora. Si prevede che porterà venti fino a 50 metri al secondo, il che lo classificherebbe come un tifone di forte intensità.
Si prevede che toccherà terra sulla costa sud-orientale dell'isola di Taiwan intorno a mezzogiorno di mercoledì. Probabilmente attraverserà poi l'isola ed entrerà nello Stretto di Taiwan con intensità ridotta, dopodiché toccherà terra per la seconda volta lungo la fascia costiera da Jinjiang nel Fujian a Huilai nel Guangdong tra mercoledì sera e giovedì mattina presto.
I quartieri generali per il controllo delle inondazioni nel Fujian e nel Guangdong hanno ordinato a tutte le località di monitorare attentamente il tifone e di implementare misure di risposta alle emergenze per garantire la sicurezza delle persone e delle loro proprietà.
La Cina dispone di un sistema di risposta alle emergenze a quattro livelli, di cui il Livello 1 è il più grave.
Vista aerea dell'autostrada del Deserto del Tarim nello Xinjiang cinese
Tianjin: Un edificio di parcheggio trasformato in museo d'arte
Cicogne bianche orientali nei nidi artificiali a Fujin, Cina nordorientale
Spettacolo pirotecnico creativo organizzato nella "capitale dei fuochi d'artificio" della Cina
people.cn © People's Daily Online