- Scopri di più
L'ondata di caldo estremo provoca incendi e vittime in tutta Italia (2)
Soccorritori al lavoro sul luogo dell'esplosione di una stazione di servizio nella zona est di Roma. (4 luglio 2025 - Xinhua/Alberto Lingria) |
L'ondata di caldo che ha travolto l'Europa nelle ultime settimane ha avuto un impatto devastante sull'Italia, innescando incendi, ferendo decine di persone e contribuendo a un'impennata di decessi correlati al caldo, secondo le autorità locali e i dati di ricerche internazionali.
Diverse regioni italiane sono state travolte dagli incendi negli ultimi giorni, mentre ampie zone del Paese sono state poste in stato di allerta rossa per il caldo estremo. Sebbene le temperature abbiano iniziato a tornare alla norma stagionale da lunedì 7 luglio, le conseguenze dell'ondata di caldo continuano a farsi sentire.
I vigili del fuoco hanno domato le fiamme in Sicilia, vicino a Napoli e a Roma. In un caso, un edificio residenziale a Roma ha preso fuoco, presumibilmente a causa delle prolungate condizioni di caldo e siccità. I soccorsi hanno evacuato in sicurezza i residenti e diversi animali domestici, riportando solo lievi ferite.
Un altro incidente, avvenuto venerdì scorso, ha causato una grave esplosione in una stazione di servizio a Roma, che ha ferito almeno 45 persone, tra cui agenti di polizia e vigili del fuoco. Le autorità hanno affermato che l'esplosione è avvenuta durante un'operazione di routine di travaso di carburante. È in corso un'indagine per determinare se il caldo estremo possa aver contribuito all'incidente. Mercoledì, le autorità hanno confermato il decesso di uno dei feriti.
Al culmine dell'ondata di caldo, 21 delle 27 aree metropolitane più grandi d'Italia erano in stato di allerta rossa, a indicare che il caldo rappresentava un rischio per la salute anche per le persone in salute.
Negli ultimi anni l'Italia ha subito una serie di eventi meteorologici estremi, tra cui alluvioni, siccità, frane, crolli di ghiacciai e violente tempeste. La recente ondata di caldo ha segnato la prima grave emergenza climatica del Paese quest'anno.
people.cn © People's Daily Online