- Scopri di più
IFR: Cina leader nel mercato mondiale dei robot industriali con installazioni record
Visitatore interagisce con un robot al Pujiang Innovation Forum 2025 a Shanghai, Cina orientale. (21 settembre 2025 - Xinhua/Fang Zhe) |
Secondo il rapporto World Robotics 2025, pubblicato giovedì 25 settembre dalla International Federation of Robotics (IFR) con sede a Francoforte, le scorte di robot industriali cinesi hanno raggiunto il record di 2.027.000 unità nel 2024, rappresentando oltre la metà della domanda globale.
Le installazioni annuali in Cina sono salite a 295.000 unità, con un aumento del 7% rispetto al 2023, segnando il livello più alto mai registrato, secondo il rapporto. A livello globale, nel 2024 sono stati installati 542.000 robot industriali, più del doppio rispetto a dieci anni fa, e le installazioni mondiali hanno superato le 500.000 unità per il quarto anno consecutivo.
"La strategia della Cina per modernizzare la propria base produttiva ha raggiunto una nuova pietra miliare nella spinta all'automazione del Paese", ha dichiarato il presidente dell'IFR, Takayuki Ito. "Il numero di robot è raddoppiato in tre anni, superando 1 milione di unità nel 2021 e raggiungendo ora i 2 milioni di unità nel 2024."
L'Asia è rimasta il mercato dominante, rappresentando il 74% delle nuove implementazioni di robot nel 2024, rispetto al 16% in Europa e al 9% nelle Americhe.
In Cina, il settore elettrico ed elettronico ha continuato a guidare la domanda con 83.000 unità installate nel 2024, seguito dall'industria automobilistica con 57.200 unità. I fornitori nazionali hanno inoltre ampliato la loro presenza nei settori della trasformazione alimentare, tessile e dei prodotti in legno.
Per la prima volta, i produttori cinesi di robot hanno venduto più unità in patria rispetto ai concorrenti esteri, con la loro quota di mercato interno in aumento al 57% nel 2024 dal 47% del 2023, indica il rapporto. L'indagine IFR del primo trimestre 2025 ha inoltre mostrato una forte crescita a due cifre degli ordini di robot in tutta l'Asia, trainata in gran parte dalla Cina.
A livello mondiale, il numero totale di robot industriali in funzione ha raggiunto le 4.664.000 unità nel 2024, con un aumento del 9% rispetto all'anno precedente. Ito ha affermato che, sebbene le condizioni macroeconomiche globali possano creare ostacoli a breve termine, il trend di crescita a lungo termine rimane forte.
Il rapporto prevede che l'industria robotica globale manterrà una crescita robusta. Si prevede che le installazioni a livello mondiale aumenteranno del 6%, raggiungendo le 575.000 unità nel 2025, e supereranno le 700.000 unità entro il 2028, con una crescita media annua di circa il 10% fino ad allora. Si prevede che la Cina rimarrà il mercato più grande al mondo anche dopo tale periodo.
people.cn © People's Daily Online