- Scopri di più
Importante discorso di Xi Jinping alla cerimonia del 76° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese
La sera del 30 settembre nella Grande Sala del Popolo si è tenuto il ricevimento per celebrare il 76° anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, Capo di Stato e Presidente della Commissione Militare Centrale, Xi Jinping, ha partecipato all'evento e ha tenuto un importante discorso. Ha sottolineato che realizzare la grande rinascita della nazione cinese è una grande impresa senza precedenti. Sia le aspirazioni che le sfide stimolano il nostro indomito spirito di lotta. Dobbiamo unirci ancora più strettamente attorno al Comitato Centrale del Partito, essere intraprendenti e laboriosi, e lottare per scrivere un capitolo ancora più splendente della modernizzazione cinese.
Xi Jinping ha aggiunto che nei 76 anni dalla fondazione della nuova Cina, il Partito ha guidato il popolo a contare sulle proprie forze e a continuare a lottare, ottenendo brillanti successi che rimarranno impressi nella storia. Occorre continuare a fare buon uso dell'esperienza storica per costruire meglio il Paese, affinché l'opera avviata dalle passate generazioni di leader e dai martiri della rivoluzione continui a fiorire.
Ha sottolineato che quest'anno, di fronte a una complessa situazione, abbiamo ulteriormente approfondito la riforma, promosso concretamente uno sviluppo di alta qualità, dedicato impegno a garantire e migliorare il benessere della popolazione, e portato avanti in modo approfondito la gestione completa e rigorosa del Partito, ottenendo nuovi progressi e risultati in tutte le attività del Partito e dello Stato. Il prossimo mese, il nostro Partito terrà la Quarta Sessione Plenaria del 20° Comitato Centrale per studiare e fissare le proposte per il 15° Piano Quinquennale. Dobbiamo concentrarci strettamente sulle missioni centrali del Partito nella nuova era e nel nuovo percorso e pianificare e attuare bene gli obiettivi, i compiti e le misure strategiche di sviluppo del 15° Piano Quinquennale, garantendo progressi decisivi nella realizzazione fondamentale della modernizzazione socialista.
Xi Jinping ha affermato che nel nuovo percorso è necessario attuare fermamente il principio "un Paese, due sistemi", sostenere che Hong Kong e Macao si integrino meglio nel contesto dello sviluppo nazionale e migliorino l'economia e il benessere della popolazione. Occorre approfondire gli scambi e la cooperazione tra le due sponde dello Stretto, opporci fermamente alle attività separatiste dell'"indipendenza di Taiwan" e alle ingerenze di forze esterne, difendendo risolutamente la sovranità nazionale e l'integrità territoriale del Paese.
Ha sottolineato che, di fronte al quadro internazionale in rapida evoluzione in un secolo di cambiamenti, occorre promuovere vigorosamente i valori comuni dell'umanità, praticare un vero multilateralismo, promuovere l'attuazione delle Iniziative Globali per lo Sviluppo, la Sicurezza, la Civiltà e la Governance, e costruire con tutti i Paesi una comunità dal futuro condiviso per l'umanità.
people.cn © People's Daily Online