Lunedì 6 novembre, la Cina ha proposto per la prima volta un'iniziativa internazionale di cooperazione scientifica e tecnologica in occasione della conferenza Belt and Road sullo scambio scientifico e tecnologico tenutasi nella municipalità di Chongqing, nel sud-ovest della Cina. L'iniziativa invita a sostenere e mettere in pratica il concetto di cooperazione internazionale aperta, giusta, equa e non discriminatoria nella scienza e nella tecnologia, aderendo al principio secondo cui "la scienza non ha confini e avvantaggia tutta l'umanità" e unendo le forze per costruire una comunità globale della scienza e della tecnologia.
Il 6 novembre il capo di Stato cinese, Xi Jinping, ha inviato una lettera di congratulazioni alla prima Conferenza per gli Scambi Tecnologico-Scientifici della Belt and Road. Nella sua lettera, Xi Jinping ha indicato che il successo dell’organizzazione del terzo Forum della Belt and Road per la Cooperazione Internazionale simboleggia una nuova fase di sviluppo di alta qualità della costruzione congiunta della Belt and Road.
La prima conferenza Belt and Road sullo scambio scientifico e tecnologico si svolgerà nella municipalità di Chongqing, nel sud-ovest della Cina, dal 6 al 7 novembre, ha dichiarato lunedì 30 ottobre l'Ufficio di Informazioni del Consiglio di Stato in una conferenza stampa. La conferenza si concentrerà sulla cooperazione intergovernativa nel campo della scienza e della tecnologia, sugli scambi interpersonali nel campo della scienza e della tecnologia, su innovazione e sviluppo industriale, cambiamento di paradigma nella ricerca scientifica, medicina del futuro, scienza aperta e big data.
Il 27 ottobre, la delegazione dei media eurasiatici in visita nel Guizhou è arrivata al National Big Data Comprehensive Pilot Zone Exchange and Experience Center. Dopo aver osservato sul posto diversi scenari di applicazione dei big data, Umatkul Bralkieva, business manager presso il giornale kirghiso Slovo Kyrgyzstana, ha espresso ammirazione affermando che "l'economia digitale ha portato enormi benefici alla vita delle persone in Cina; la sua applicazione in vari scenari è una lezione da cui vale la pena imparare".