人民网首页

Reportage

Alessandro Zadro: "La BRI continuerà ad esercitare un ruolo molto importante a livello globale"

Quest'anno ricorre il 10° anniversario della proposta della Belt and Road Initiative. Durante una recente intervista concessa al CMG, il direttore del Centro Studi della Italy China Council Foundation, Alessandro Zadro, ha dichiarato che la costruzione congiunta dell'iniziativa "Belt and Road" ha suscitato un ampio interesse da parte di molti Paesi, in particolare nei Paesi africani e dell'ASEAN.

Dal "disegno a mano libera" alla "pittura elaborata": "discepoli" stranieri dell'artigiano cinese Lu Ban

Gibuti, situato sulla costa occidentale del Golfo di Aden, nell'Africa nord-orientale, è uno dei punti nevralgici della costruzione congiunta della "Belt and Road". Qui si trova il primo "Laboratorio Luban" d'Africa.

La delegazione di personalità civili internazionali visita il Museo storico del villaggio di Liangjiahe. (Quotidiano del Popolo Online/Zhou Yu)

Figure internazionali in visita a Yan'an per conoscere la storia rossa della Cina

Il 9 ottobre, su invito della Fondazione cinese per la pace e lo sviluppo (CFPD), una delegazione di personalità civili internazionali è arrivata a Liangjiahe, città di Yan'an, provincia dello Shaanxi, per visitare il Museo storico del villaggio di Liangjiahe, le vecchie residenze dei giovani istruiti, e altri luoghi, dove hanno acquisito una comprensione approfondita delle storie dietro lo spirito rivoluzionario del PCC. Martin Azzorpardi è un insegnante del "China Corner" della St.

Modern Diplomacy: l'iniziativa "Belt and Road" dà un grande contributo allo sviluppo dell'Africa

Quest'anno ricorre il 10° anniversario della costruzione congiunta dell'iniziativa "Belt and Road". L'8 ottobre il sito web della rivista europea Modern Diplomacy ha pubblicato un articolo di Nadia Helmy, esperta di Cina e professoressa di scienze politiche all'Università Beni Suev in Egitto, in cui la studiosa ha parlato in modo positivo dell'iniziativa "Belt and Road", elogiandone l'impatto positivo sulla cooperazione Cina-Africa nonché il grande contributo allo sviluppo dell'Africa.

Indietro1 2 3 4 5 Avanti